Gruppo di lavoro per l'Inclusione (GLI)
Il GLI provvede alla programmazione generale dell’inclusione scolastica.
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
Il GLI provvede alla programmazione generale dell’inclusione scolastica ed ha il compito di
collaborare alle iniziative educative e di integrazione previste dal piano educativo
personalizzato dei singoli alunni attraverso l’attuazione di precoci interventi atti a prevenire il
disadattamento e l’emarginazione e finalizzati alla piena realizzazione del diritto allo studio di
tutti gli alunni.
In particolare, il GLI interviene per:
a) gestire e coordinare l’attività dell’Istituto in relazione agli alunni BES al fine di ottimizzare
le relative procedure e l’organizzazione scolastica;
b) analizzare la situazione complessiva dell’istituto (numero degli alunni BES, tipologia degli
handicap, classi coinvolte);
c) individuare i criteri per l’assegnazione degli alunni con disabilità alle classi;
d) individuare i criteri per l’assegnazione dei docenti di sostegno alle classi, per la
distribuzione delle ore di eventuali risorse aggiuntive e per l’utilizzo delle compresenze tra i
docenti;
f) rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola;
g) proporre l’acquisto di attrezzature, strumenti, sussidi, ausili tecnologici e materiali didattici;
h) definire le modalità di accoglienza degli alunni con disabilità;
i) analizzare casi critici e proposte di intervento per risolvere problematiche emerse nelle
attività di inclusione;
l) elaborare una proposta di Piano Inclusione riferito a tutti gli alunni con BES. 
Responsabile
Sede
Sede Centrale
- 
Indirizzo
Via XXIV Maggio, 106 - Pontecorvo (FR)
 - 
CAP
03037
 - 
Orari
8-13.00
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 
Altri componenti
docenti di sostegno
e
Prof.ssa Ascolano Alessandra
Prof.ssa Carrocci Manila
Prof.ssa Stracqualursi Antonella
Prof.ssa Sardelli Laura
Prof.ssa Scappaticci Maria Antonietta
Prof. Rotondo Renato Jr
Prof. Ferdinandi Antonio
Prof.ssa Di Murro Rita
